è il nuovo progetto di Spazio Aperto Servizi, realizzato con il sostegno della Fondazione Guido Venosta, per offrire opportunità concrete di crescita, autonomia e inclusione a chi si trova in situazioni di fragilità, anche temporanea.

La partnership strategica

Dal 2020 Fondazione Guido Venosta affianca Spazio Aperto Servizi nella promozione di iniziative capaci di generare un impatto concreto e duraturo nella vita delle persone.

Una collaborazione che si fonda su una visione condivisa dell’inclusione, della cura e del rafforzamento delle autonomie individuali come leve fondamentali per il cambiamento sociale.
Con il nuovo progetto, uno degli obiettivi comuni è anche quello di posizionare l’iniziativa come modello innovativo e buona pratica replicabile, capace di ispirare altri contesti e generare cambiamento oltre i confini del territorio in cui nasce.

Dagli hub a spazi di crescita

“Spazi di Crescita” nasce dall’esperienza di #spazioaperto al servizio della Comunità, che ha attivato hub territoriali a Milano capaci di intercettare bisogni reali e offrire risposte, supportando più di 1.900 persone per un totale di oltre 9.000 interventi.

I risultati raggiunti hanno confermato l’efficacia degli hub territoriali come punti di riferimento per la comunità e dimostrato che i bisogni delle persone richiedono un approccio multidimensionale e competenze specifiche in molteplici ambiti.

Come aiutiamo

“Spazi di Crescita” ha l’obiettivo di offrire un accompagnamento personalizzato su diversi ambiti della vita quotidiana.

Il progetto si focalizza su 4 aree di intervento per fornire strumenti concreti che possano realmente fare la differenza nella vita delle persone, rafforzando la loro indipendenza e capacità di affrontare le sfide quotidiane.

Le aree di intervento

Le news

Contatti